Le ragazze si sottovalutano nella negoziazione: la ricerca Bicocca svela il divario di genere

Presentata oggi in Regione Lombardia, una ricerca di Milano-Bicocca sulle competenze negoziali di ragazze e ragazzi segnala i gap da sanare e indica strumenti per arrivare all’uguaglianza economica
Immagine Ateneo

L’educazione negoziale come chiave del cambiamento nelle differenze di genere: una ricerca di Milano-Bicocca fornisce un quadro della situazione attuale e traccia anche la direzione verso una maggior uguaglianza tra generi.

La ricerca “Donne: negoziate meglio”, è stata condotta da Emanuela Rinaldi, professoressa di Sociologia dei processi culturali, con Veronica Cucchiarini, professoressa di Psicologia generale dell’Università di Milano-Bicocca e Federica Fortunato (membro del Comitato organizzativo di Obiettivo EFFE).

I risultati dello studio sono stati presentati stamattina durante una conferenza stampa presso Palazzo della Regione Lombardia, alla presenza dell’on. Giusy Versace, da sempre impegnata nella promozione dell’empowerment femminile e dell’inclusione sociale. 

Continua a leggere il comunicato stampa

 

Categoria news