Corsi di Laurea Triennale
Lingua dei segni italiana (LIS) e lingua dei segni italiana tattile (LIST)
La lingua dei segni italiana (LIS) e la lingua dei segni italiana tattile (LIST) sono lingue che usano la modalità visiva o quella tattile e possono quindi essere usate dalle persone sorde o sordocieche per comunicare messaggi e contenuti complessi.
Il percorso prevede non solo una formazione specifica per l'interpretazione simultanea, ma anche la preparazione per l'interpretariato e la traduzione da italiano scritto a LIS, favorendo così l'inclusione e la valorizzazione degli studenti sordi. I laureati, inoltre, acquisiranno competenze in inglese e in International Sign (IS), un sistema di segni che funziona da lingua franca a livello internazionale. A completare la formazione sarà la conoscenza dei supporti tecnologici utili nell'interazione con persone sorde e sordocieche e lo studio della cultura LIS anche attraverso le forme espressive del teatro, del cinema e della poesia.

Scienze e Tecniche Psicologiche (STP)
Fornisce una solida base di conoscenze in ambito psicologico con particolare attenzione alle competenze applicative. È il primo passo per diventare psicologo.

Scienze Psicosociali della Comunicazione (SPC)
È il corso per diventare l’esperto di comunicazione di nuova generazione. Insieme allo studio delle forme e delle tecniche della comunicazione fornisce una solida base di conoscenze in ambito psicologico.
