Semi di futuro: educare alla parità, coltivare la speranza

Giornata di ascolto, riflessione e confronto, con esponenti del mondo istituzionale, accademico e della società civile
Image
Semi di futuro: educare alla parità, coltivare la speranza

20 novembre 2025
ore 10:00-13:00
Edificio Agorà (U6), Aula Magna

► Evento in presenza con iscrizione: ISCRIVITI QUI
► Scarica la locandina

L’evento "Semi di futuro: educare alla parità, coltivare la speranza" nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità accademica e la cittadinanza sul tema della violenza di genere, promuovendo al contempo una cultura di rispetto, parità e responsabilità condivisa. La giornata rappresenta un momento di ascolto, riflessione e confronto, con la partecipazione di esponenti del mondo istituzionale, accademico e della società civile.

Obiettivi:

  • dare voce ai risultati di una survey sulla violenza di genere, per comprendere meglio la realtà vissuta dalle persone
  • condividere esperienze e testimonianze che possano generare consapevolezza e cambiamento
  • coinvolgere attivamente studenti e studentesse in un dialogo costruttivo
  • promuovere un messaggio di speranza e responsabilità collettiva per un futuro libero da violenza

Programma dell'evento

Ore 10:00 – Saluti istituzionali – Apertura dell’evento a cura della presidente della Fondazione Bicocca, prof.ssa Giovanna Iannantuoni
Ore 10:15 – Saluti istituzionali da parte della presidente del CUG, prof.ssa Patrizia Steca
Ore 10:20 – Presentazione dei risultati della Survey sulla violenza di genere, prof.ssa Patrizia Farina
Ore 11.00 – Intervento di Gino Cecchettin della Fondazione Giulia Cecchettin
Ore 12:00 – Confronto con studentesse e studenti
Ore 13:00 – Conclusione e saluti a cura della prorettrice alle pari opportunità e alle diversità, prof.ssa Sveva Magaraggia

Argomento