
L’Università di Milano-Bicocca è capofila del progetto ProBen – Università per il benessere psicologico: dalla prevenzione all’intervento (UNIBEN-PI), finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dedicato alla promozione del benessere psicologico nella popolazione studentesca. Il progetto coinvolge otto realtà accademiche lombarde: Università di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi dell’Insubria, Università Statale di Milano, Università Bocconi, Humanitas University e Politecnico delle Arti di Bergamo.
Nato nell’ambito del modello delle Università che Promuovono Salute, ProBen mira a rafforzare le risorse individuali e collettive che favoriscono il benessere: dalle competenze emotive e relazionali alla costruzione di un senso di appartenenza alla comunità accademica, passando per un clima inclusivo e politiche d’ateneo attente alla crescita personale.
Il progetto si propone di potenziare i servizi già attivi e sviluppare nuove linee d’azione, tra cui: ampliare l’accesso al counseling psicologico, raggiungere le fasce più a rischio come quelle degli studenti fuorisede, internazionali o con Disturbi Specifici dell'Apprendimento, rispondere ai nuovi bisogni emergenti e rafforzare l’integrazione tra interventi per situazioni di malessere e azioni preventive che migliorino l'integrazione e il benessere nella quotidianità universitaria.
Le attività previste includono azioni di formazione rivolte a personale docente e tecnico-amministrativo, laboratori esperienziali per la popolazione studentesca, azioni per la promozione della socialità come sport e attività fisiche, oltre alla raccolta di dati per orientare le politiche di promozione della salute.