Perché sprechiamo cibo? Uno studio Bicocca per trasformare le abitudini in scelte consapevoli

Francesca Di Napoli, dottoranda Bicocca del dipartimento di Psicologia, studia cosa ci spinge a sprecare il cibo e perché il problema è più profondo di quanto sembri
Image
spreco alimentare

In Italia, secondo stime recenti, lo spreco alimentare ammonta a circa 8,2 milioni di tonnellate all'anno, posizionando il Paese al terzo posto in Europa dopo Germania e Francia. Capire perché sprechiamo è quindi più urgente che mai.

Non si tratta soltanto di una questione ambientale o economica: lo spreco alimentare riflette anche disuguaglianze e ingiustizie sociali. Su questo tema sta lavorando Francesca Di Napoli, dottoranda del dipartimento di Psicologia del nostro ateneo, che ha scelto di studiare lo spreco alimentare domestico con un approccio psicologico, all’interno del progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) chiamato ONFOODS.

Categoria news