Premi 2024 Accademia dei Lincei

Scadenza di partecipazione 07 gennaio 2024
Immagine Ateneo

L'Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito i seguenti Premi per il 2024:

  • Premio del Ministro della Cultura per leĀ Geoscienze.
  • Premio Internazionale Ā«Arnaldo BrunoĀ» per laĀ Ginecologia;
  • Premio Internazionale Ā«Fabio FrassettoĀ» per l’Antropologia fisicaĀ oppure, in alternativa a quest’ultima, per laĀ Paleoantropologia;
  • Premio Internazionale Ā«Mario Benazzi e Giuseppina Benazzi LentatiĀ» per uno studioso diĀ ZoologiaĀ ad indirizzo organismico evoluzionistico;
  • Premio Internazionale Ā«Leonardo Paterna BaldizziĀ» per un’opera diĀ pittura;
  • Premio Internazionale* Ā«Giuseppe e Paolo GattoĀ» riservato al tema:Ā Venezia, la sua laguna, l’entroterra e i litorali sotto il profilo geologico, fisico, biologico e idraulico;
  • Premio Ā«Alfredo MargrethĀ» per laĀ Biologia cellulare;
  • Premio Ā«Alfredo MargrethĀ», destinato a studiosi di etĆ  inferiore a 40 anni, per laĀ Fisiopatologia muscolare;
  • Premio Ā«Emma Castelnuovo e Alfredo MargrethĀ» per laĀ didattica delle materie scientifiche nelle scuole medie e superiori;
  • Premio Ā«Maria Montessori e Alfredo MargrethĀ» per l’innovazione didattica nelle scuole dell’infanzia ed elementari;
  • Premio Ā«Arturo NattinoĀ» per tesi riguardanti iĀ mercati mobiliari;
  • Premio della Fondazione ā€˜Unione delle Fondazioni Lincee’ intitolato a Ā«Dott. Giuseppe BorgiaĀ» per un’opera di argomento scientifico;
  • Premio Ā«Silvia FioccoĀ» per ricerche nel campo delleĀ leucemie, linfomi e delle cardiopatie dell’adolescenza;
  • Premio del Fondo Autonomo Linceo Ā«Luigi D’AmatoĀ» per laĀ Medicina interna;
  • Premio Straordinario* Ā«Edoardo RuffiniĀ» per giovani studiose e studiosi, per prodotto originale di ricerca sul tema: ā€œI tempi e l’opera di Edoardo Ruffini (1901-1983)ā€;
  • Premio Ā«Ugo ProcacciĀ» per tesi di dottorato, riguardanti argomenti diĀ storia e di storia dell’arte del Medioevo o del Rinascimento, o di storia del restauro e delle sue tecniche;
  • Premio Ā«Alfredo Di BraccioĀ» per studiosi inĀ Chimica;
  • Premio Ā«Gioacchino IapichinoĀ» per un’opera edita o inedita nel campo dell’Analisi matematica;
  • Premio Ā«Renato UgoĀ» per tesi di dottorato nel settore dellaĀ catalisi per i processi e per l’energia;
  • Premio Ā«Giuseppe SchiavinatoĀ» per tesi riguardanti leĀ Scienze mineralogiche;
  • Premio Ā«Mariella GraffiĀ» per tesi di laurea riguardanti l’Anatomia comparata;
  • Premio Ā«Giuseppe Santoro-PassarelliĀ» per un’opera edita nel settore delĀ Diritto del Lavoro;
  • Premio Ā«Tito MaianiĀ» per tesi di laurea riguardanti laĀ Fisica;

La domanda di ammissione dovrĆ  essere presentata esclusivamente per via telematica mediante la compilazione del modulo on-line all’indirizzo:Ā https://selezionionline.lincei.it/Ā entro e non oltre leĀ ore 18:00Ā delĀ 7 gennaio 2024.

Al seguente indirizzo sono disponibili tutti i Bandi di selezioneĀ https://www.lincei.it/it/Bandi-premi-borse

Categoria news