Premio per tesi di laurea sul tema “Applicazione dei punteggi autocalibrantisi nella costruzione di test o questionari”

Presenta la tua candidatura entro il 31/03/2026 per vincere il premio di 2000 €
Image
bicocca alumni

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha indetto un concorso per l’assegnazione di un Premio di Laurea dell’importo di € 2.000 (duemila euro), destinato alla miglior tesi di laurea che affronti il tema dell'utilizzo dei punteggi autocalibrantisi nella costruzione di test o questionari.

Finalità del Premio

Il premio intende promuovere e valorizzare ricerche innovative nell’ambito della costruzione e valutazione di test e questionari, con particolare riferimento all’applicazione del punteggio autocalibrantesi.

Chi può presentare domanda?

Possono partecipare al Bando studenti iscritti o già laureati in un qualunque corso di studio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che abbiano discusso o stiano per discutere una tesi di laurea o di laurea magistrale che deve prevedere e affrontare la costruzione di una scala di misurazione su qualsiasi tema, di interesse della psicologia, (per esempio, sociale, clinica, educativa, sperimentale ecc.) o altre scienze sociali, purché utilizzi il metodo dei punteggi autocalibrantisi, ossia una misurazione non nel formato di scala di Likert ma facendo ricorso a quello della domanda a scelta multipla.

La tesi può essere redatta in italiano, inglese, francese o spagnolo.

In caso di studente laureando, il conseguimento del titolo deve avvenire entro e non oltre il 31 ottobre 2025.

Come presentare la candidatura?

La candidatura dovrà essere presentata dalla data di pubblicazione del Bando ed entro il 31/03/2026, a mezzo posta elettronica, tramite la propria mail istituzionale @campus.unimib.it

Leggi il bando con tutte le informazioni e i requisiti