“JustSeparate-Summer 2025”: scienza, vacanza e sostenibilità

In dialogo con il team di ricerca del dipartimento di Psicologia
Image
just separate

Affrontare le sfide ambientali significa non solo sviluppare nuove tecnologie, ma anche comprendere i comportamenti delle persone e promuovere cambiamenti concreti nella vita quotidiana. È con questo spirito che nasce JustSeparate-Summer 2025, il progetto di ricerca sul campo dell’Università di Milano-Bicocca ospitato dal Camping Village Eco Resort Le Esperidi di Marina di Bibbona, in Toscana: Il progetto, coordinato dal professor Alessandro Gabbiadini, docente di psicologia sociale presso il Dipartimento di Psicologia, si colloca nell’ambito di PsyFuture, iniziativa premiata come Dipartimento di Eccellenza 2023-2027, che ha l’obiettivo di indagare da una prospettiva psicologica le grandi sfide che attendono individui e società nei prossimi anni.

Il team di ricerca ha lavorato in stretta sinergia con il Camping Village non solo sul piano scientifico, ma anche nella ristrutturazione della comunicazione interna dedicata alle pratiche sostenibili. In collaborazione con lo staff, sono stati realizzati video divulgativi, è stata sviluppata una nuova app per smartphone e aggiornata la cartellonistica informativa, mentre le aree per la raccolta differenziata sono state ripensate con una nuova disposizione e una colorazione più intuitiva. Un lavoro congiunto che ha reso le pratiche pro-ambientali più chiare, accessibili e coinvolgenti per tutti gli ospiti.

Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile anche grazie al sostegno di Umberto Mannoni, amministratore del Camping, e alla collaborazione attiva dei dipendenti della struttura, che hanno affiancato i ricercatori nelle diverse attività di ricerca e divulgazione. Un impegno collettivo che ha contribuito in modo decisivo alla buona riuscita del progetto, già confermato e rinnovato per l’estate 2026.